LIBERI DALLE MAFIE, ed. 2025
Percorso formativo su Cittadinanza, Legalità e Memoria per 29 classi di 14 Istituti superiori di Bologna e Imola, a.s. 2025/26

PRESENTAZIONE:
Progetto multidisciplinare articolato in differenti percorsi formativi in grado di coinvolgere studenti e docenti in attività riguardanti i temi di Cittadinanza, Legalità e Memoria attraverso i seguenti laboratori formativi a scelta degli Istituti Scolastici:
- Liberi da mafie e corruzione
- Memoria e Cittadinanza
- L’Azzardo non è un Gioco
- Libere Costittuenti
METODOLOGIA DIDATTICA:
Nelle attività didattico-formative viene adottato un approccio multidisciplinare di tipo maieutico, altamente coinvolgente, in grado di far partecipare gli studenti su differenti piani e livelli:
• giochi e dinamiche individuali e di gruppo (simulazione di situazioni dove gli studenti devono confrontarsi e fare scelte)
• utilizzo mirato di materiale audio visuale (stralci di film e documentari a tema) e web (siti di informazione, articoli on line, ecc)
• testimonianze dirette (familiari di vittime di mafia, usura, gioco d’azzardo, magistrati, giornalisti, esperti in materia e rappresentanti di associazioni e cooperative attive contro mafie e corruzione sul proprio territorio)
DESTINATARI:
ISTITUTI SUPERIORI di Bologna e provincia
(Belluzzi-Fioravanti; Da Vinci; Minghetti; Arcangeli; Aldrovandi-Rubbiani; Luxemburg; Archimede; Majorana)
ISTITUTI SUPERIORI di Imola
(Rambaldi-Valeriani-Alessandro da Imola; Paolini-Cassiano, Alberghetti)
Riassumendo gli obiettivi prefissati, l’attività di formazione e sensibilizzazione vedranno partecipare attivamente:
TOTALE classi: n. 29
TOTALE studenti: oltre n. 600
TOTALE docenti: circa n. 29
TOTALE istituti/indirizzi: n. 14
Le attività progettuali partecipano e sono inserite nell’ambito del progetto conCittadini , promosso dall’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna.
Con il contributo di:
Fondazione Cassa di Risparmio di Imola
Con il patrocinio di :
Città metropolitana di Bologna
Con la collaborazione di:
Avviso Pubblico; Sos Impresa; Associazione 2 Agosto 1980; Confesercenti; Libera; Arci; Archivio Storico Pedrelli; Associazione Giocatori Anonimi; Cinemovel Foundation