La strage di Piazza Fontana al Liceo Ulivi di Parma
15 dicembre 2012

La prima tappa del progetto “Nel nome dei figli“, tenutasi il 15 dicembre al Liceo “Ulivi” di Parma, ha visto più di 100 studenti incontrare i familiari delle vittime della strage di Piazza Fontana: Carlo Arnoldi, Paolo Dendena e Matteo Dendena. Quest’ultimo, 24 anni, ha presentato il suo libro “Ora che ricordo ancora” sulla zia Francesca Dendena, primo presidente dell’Associazione Vittime Piazza Fontana.
La mattinata si è aperta con la proiezione del monologo di 2 minuti di Giulio Andreotti, interpretato da Toni Servillo nel film ““Il Divo” di Paolo Sorrentino, e la successiva lettura del brano ““Io so” di Pier Paolo Pasolini. I ragazzi hanno avuto inoltre modo di assistere alla proiezione di stralci video della puntata “BLU NOTTE – Strage di Piazza Fontana” di Carlo Lucarelli, oltre che di una contestualizzazione storico-politica degli anni della guerra fredda e della strategia della tensione in Italia, in particolare attraverso contributi video dello storico Carlo Arnoldi. Nel dibattito finale gli studenti si sono dimostrati attenti e partecipi, rivolgendo numerose domande agli ospiti presenti e dimostrando altresì un buon grado di comprensione delle tematiche trattate.
Insomma, davvero un buon inizio.
Con il contributo di:
REGIONE EMILIA ROMAGNA – Assessorato alla Cultura